Peró ho delle buone scuse dalla mia parte.
In primis vi prometto che non leggerete mai cose del tipo "oggi sento un buco dentro di me (sandry evita) e vorrei uscire dal vicolo buio in cui mi trovo", oppure "gina mi ha lasciato la mia vita non ha senso" o anche "sono questi i giorni in cui si capisce perché il cane é considerato il migliore amico dell'uomo". Quindi vale la stessa richiesta di prima, se dovessi cadere in tentazione e dovessi scrivere quelle cose, cementatemi i piedi e gettatemi nel fiume piú vicino ad Hannover. Magari usate Google Maps.

In secondo luogo l'idea é maledettamente scopiazzata. Posto che tanto meriti non ne voglio, per qualsiasi lamentela rivolgetevi a quest' "uomo" di cui posto una foto qui a lato. E' una faccia vista ma proprio non capisco dove. Piuttosto, bel Land Rover, Giulio. Dicevo, da lui che si é trovato nelle mie stesse scarpe (potevano scapparci battutoni qui, ma evito) di ricercatore all'estero che svolge un paio di settimane di scambio con un universitá ancora piú estera e decide di condividere con te, o lettore, le sue esperienze. Dalla regia mi informano che in realtá Giulio viene da Torino (e qui scatta il coro) e lavora a 50 km da casa. Forte si sente lo zampino di san Clemente da Ceppaloni, al cui ricordiamo l'amico Giulio é devoto.
Finito il primo post e giá comincio a capire perché il cane é considerato il migliore amico dell'uomo.
Antico detto cinese: Se devi partire la mattina alle 8 e mezza, non andare a dormire all'una meno 10. E se devi prelevare soldi, assicurati di conoscere il PIN. Che saggezza questi cinesi, cosí antichi e cosí attuali.
3 commenti:
No ma qui stiamo cadendo veramente nella follia visiva... vi assicuro che NON assomiglio a Cremonini o, come qui sono riusciti a dirmi, a DJ Angelo (ma ci rendiamo conto??) o a Linus...
cmq te lo dovevo dire...SEI PROPRIO UN TONNO! HAHA
Sei un figo da paura. Per favore gettati dal balconcino.
Posta un commento